Festival del Cinema Italiano a Tolosa
Film italien à l’ABC: Maris in libertà (inedito nelle sale in Francia) di Luigi Comencini
Film italien à l’ABC: Rocco e i suoi fratelli, Visconti
Film italien à l’ABC: Maris in libertà di Luigi Comencini
Da martedì 28 Luglio
Film italien à l’ABC: Per un pugno di dollari Sergio Leone
Da lunedì 27 Luglio
Film italien à l’ABC: Il grande congestione da Luigi Comencini
Da domenica 26 Luglio
Film italien à l’ABC; Oriana Fallaci, Marco Turco
Da mercoledì 5 Agosto.
Oriana Fallaci racconta il tempo di vita di questo giornalista italiano fuori standard, Dolce Vita alla 11 Settembre attraverso il Vietnam, la Grecia dei colonnelli o l'Iran di Khomeini. Oriana Fallaci è impertinente, divertente e a volte brutale. Ha rivoluzionato il giornalismo, attraversato il pianeta e- tutti soddisfatti e hanno cacciato tutti coloro che fanno la storia.
Oriana Fallaci è stata la prima donna inviata speciale nel mondo del giornalismo italiano, Deve la sua notorietà alla sua grande interviste, suoi premi letterari e il tono delle sue interviste ; Era tutt'altro che il politicamente corretto oggi dilagante. Henry Kissinger avait dit à son propos après leur entretien qu’il s’agissait de « ”la conversation la plus désastreuse jamais eue avec un journaliste” ».
« ”Tout ce que je suis, tutto ciò che ho capito politicamente, Io sono e lo hanno capito durante la resistenza. Elle m’est tombée dessus comme la Pentecôte sur les apôtres.”»
Oriana Fallaci
Nato in 1929 in una famiglia popolare dove si ha il 'vizio della lettura'., esso commessi durante la seconda guerra mondiale nella resistenza al fianco di suo antifascista militante padre e si unì al gruppo Giustizia e Libertà, alle ore 14 anni. Fu durante questo periodo che Oriana Fallaci è stato esposto per la prima volta alle atrocità della guerra.
Le film fait l’impasse sur la publication du livre La Rabbia e l’orgoglio, scritto in risposta agli attacchi di 11 Settembre, smaltato polemica per i commenti di meprisan