Maggio 262015
 

Tolosa più vibra al momento italiano !!!
Presto nelle vostre stanze, la nuova produzione di RADICI un tributo a Fabrizio De André!!!

De andreen

Maggio 262015
 

Il GRUPPO INCANTO e RADICI Continuando il loro modo di passer nella storia di emigranti italiani.
Questo è il tempo di preparare quello che potrebbe essere uno dei luoghi più suggestivi del nostro viaggio, auto all'aperto.

Vai al centro media di Eaunes Prairie (31) Sabato 4 Luglio 21.30. Tutti i nostri amici e gli appassionati di canzoni tradizionali e popolari dedicate all'emigrazione sono calorosamente invitati a venire a vedere questo spettacolo.
Come, questa volta, Ci accingiamo a fare cambiamenti significativi nel tentativo di misurare, con equilibrio ed emozione, l'approccio tradizionale di canto e Bel Canto di musica di arte, Grazie alla presenza sul palco del tenore Jean-Pierre Furlan, una cantante lirica di fama mondiale.
È con entusiasmo che ha accettato la sfida che è stata lanciata, a lui chi è, come un sacco di membri di INCANTO, figlio di una famiglia di italiani emigrati in Francia.
Che bella parabola per poter rendere omaggio, il 4 prossimo mese di luglio, a questi uomini e donne che hanno dovuto lasciare l'Italia per «cercar fortuna» nel mondo.
Il 4 Luglio, Questa è la nostra notte !

Prenota ora il tuo biglietto per il :
06 81 31 88 50
06 86 67 26 16
06 76 49 79 57

Grazie per l'attenzione,
la redazione

italioensn

Maggio 262015
 

Nel frattempo lo spettacolo sabato 4 Luglio su “Italiani, Quando gli emigranti era noi” con il gruppo INCANTO, Si può, dal 15 maggio fino il 15 juin, visitare la Mostra sull'emigrazione italiana nel catalogo multimediale di Eaunes e soprattutto assistere, il 6 juin, alla conferenza di Philippe FORO sull'Italia contemporanea!!

Migration

Maggio 212015
 

L'alleanza italiana del MIDI-Pirenei

Vi invita ad un titolo di conferenza :

VIAGGIO in Friuli

STORIA, ARTE e gastronomia

frioul

Moderato da

Bernadette DE PASCALE-DALMAS

Altoparlante italiano

Giovedì 21 Maggio 2015, alle 20.30

Canonica parrocchiale di sala

Via Malconseil

31780 CASTELGINEST

Friuli è una regione italiana, Situato nell'estremità nord-orientale del paese, al confine con la Slovenia e l'Austria. Ha una grande varietà di paesaggi, che vanno dal mare alle montagne (Carso e Dolomiti). Città come Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone hanno un ricco patrimonio culturale. In Friuli ci 4 siti elencati da patrimonio Unesco dell'umanità: Cividale del Friuli, Aquileia, Palù di Livenza e Dolomiti, tra Udine e Pordenone.

ALLEANZA ITALIANA : 05 61 70 68 57

Posta elettronica: Contact@alliancefranco-italienne.com

Membri di partecipazione €5 – Non soci € 8

Maggio 182015
 

16 maggio 2015 – 12:20

L’Etna è improvvisamente tornato in fase di eruzione dopo tre mesi di apparente quiete.

eruzione-etna-16-maggioL’Etna è il vulcano più attivo d’Europa, anche perchè oltre ai vulcani islandesi, ai vicini Vulcano, Stromboli e Vesuvio, e a qualche vulcano sottomarino come il Marsili, non c’è nient’altro.

L’Etna, altro oltre 3200 metri, è molto attivo, ma le sue eruzioni non sono violente e non raggiungono potenze simili a quelle avutesi qualche settimana fa in Cile, con l’esplosione del vulcano Calbuco.

 

 

Maggio 182015
 

Dopo l’Oscar per “La grande bellezza” Paolo Sorrentino torna alla regia con “Youth – La Giovinezza”.
http://www.lastampa.it/…/youth-il-trailer-uffic…/pagina.html

URL

Youth – La giovinezza: il film che segna il ritorno di Sorrentino al Festival di Cannes

A due anni da La Grande Bellezza, Sorrentino fa ritorno alla kermesse francese con un altro piccolo grande capolavoro: stiamo parlando di Youth – La giovinezza, nei cinema italiani a partire dal 20 maggio

C’è chi lo odia e chi lo ama, ma Paolo Sorrentino continua a sfornare film di alto livello cinematografico interessandosi ben poco dei giudizi altrui. È il caso di Youth – La giovinezza, l’ultimo lavoro del regista napoletano a due anni di distanza dal pluripremiato La Grande Bellezza e che proprio in questi giorni avrà un ruolo da protagonista al Festival di Cannes. Ultimo tra i film italiani in lizza per la Palma d’Oro ad uscire, il nuovo film di Sorrentino arriverà nei nostri cinema mercoledì 20 maggio.

Trama
Fred e Mick, due amici di vecchia data ormai sulla soglia degli ottant’anni, decidono di trascorrere una vacanza primaverile in un meraviglioso albergo ai piedi delle Alpi. Uno compositore e direttore d’orchestra ormai in pensione, anche se richiesto dalla Regina Elisabetta che lo vorrebbe in concerto a Buckingham Palace, l’altro regista in attesa di completare il suo nuovo, e forse ultimo, film, i due trascorrono un soggiorno all’insegna del relax e del lusso.
Tra bagni turchi, saune e massaggi, Fred e Mick si ritroveranno ad osservare con curiosità e con fare paterno gli altri ospiti dell’albergo e a pensare al futuro dei propri figli, consapevoli di non avere più molto tempo a disposizione per godersi questa vita.

Maggio 182015
 

registiBuona fortuna a tre cineasti italiani in competizione ufficiale presso il Festival di Cannes – Pagina ufficiale !
Da sinistra a destra : Paolo Sorrentino (GIOVENTÙ), Nanni Moretti (MIA MADRE) e Matteo Garrone (RACCONTO DEI RACCONTI).

 

https://www.facebook.com/pages/Festival-de-Cannes-Page-Officielle/197710070249937

 

 

 

 

 

cannes-00-475x480

Festival di Cannes: italian style ieri e oggi !
http://www.iodonna.it/…/gallery/festival-di-cannes-litali…/…

Maggio 182015
 

logo_soloneA’ partir du 14 più, à Turin: Salone Internazionale del Libro 2015.

Il tema 2015: le Meraviglie d’Italia

“Sono Meraviglie d'Italia e tema conduttore del Salone Internazionale del Libro 2015. L’anno dell’Expo di Milano, destinata a richiamare milioni di visitatori, offre l’occasione di ripercorrere e ripensare il nostro rapporto con l’immenso patrimonio che abbiamo ereditato. Un tesoro artistico, architettonico, letterario, musicale, linguistico, paesaggistico, che comprende le tecniche materiali, il design, la moda, il cinema, la fotografia e che, nella sua stessa varietà, ha concorso a definire quello che viene riconosciuto come il carattere, l’identità, Lo stile italiano.”

http://www.salonelibro.it/it/