Feb 182016
 

fullDopo 65 spettacoli e molto altro ancora 30 000 spettatori, i musical "italiani"., Quando gli emigranti era noi !», ciò che hanno creato in 2011, ha ottenuto riconoscimenti internazionali ricevendo etichetta QC-Europa (Regina Christine Europa).Questa etichetta, viene assegnato dall'associazione Christine della Svezia, Parlamento europeo, imprese e gruppi che difendono i valori di tolleranza, di vivere insieme, passione per la conoscenza... E come una felicità spesso mai accade solo, Questa stessa associazione viene ad essere un mecenate per un grande europeo tour che, it 2017 e 2018, porterà questo spettacolo a Stoccolma, Vienna, Roma, Madrid, Porto, Varsavia...

Ma prima... e appena questo fine settimana, Scoprirà Tolosa, vedere o rivedere "Italiani"., Quando gli emigranti era noi !"poiché su un'iniziativa di CRAN-MP (Rappresentante Consiglio sono associazioni Noires de Midi-Pyrénées), Esso sarà proposto, Sabato notte presso il Teatro di Mazades.

Superbo affresco corale che rivisita

l'epopea dell'emigrazione italiana, "Italiani"., Quando gli emigranti era noi !"viene interpretato, sotto la direzione di Rocco Femia, da venticinque coristi, otto musicisti che prendono oltre quindici canzoni tradizionali e popolari italiani e Bruno Putzulu, Assistente vocale, chi gioca questa grande storia.

In background, video, Foto e immagini, testimoniare di ciò che, con 27 milioni di migranti, rimane a questo giorno il più grande esodo di persone nella storia moderna.

Sabato 20 Febbraio alle ore 20,30, presso il Teatro di Mazades. Tariffario : 8

Ulteriori informazioni su:

http://www.ladepeche.fr/article/2016/02/18/2279754-l-immigration-italienne-racontee-jouee-et-chantee-aux-mazades.html#FH4CTiXSz7RhAHzI.99

DEC 112015
 

Il simpatico italiano e il sindaco di BLAGNAC
Offerta :
Concerto di chitarra classica di SANTY MASCIARO
Presso la Chiesa di San Pietro
31700 BLAGNAC

santyblagnac

Per il programma:
Bach, Paganini, Giuliani, Mozart, Albéniz, Tàrrega…

È a Siracusa che ho scoperto la mia passione per la chitarra classica all'età di nove anni. Dopo la laurea la mia chitarra classica 19 anni che vagato Europa per dare concerti. Quindi ho vissuto e insegnato 10 anni in Germania dove io stavo tra direttore artistico associazione musicale. Non era fino a giugno 2012 che ho deciso di venire a Tolosa, con la mia famiglia, per rendere il mio progetto molto particolare e personale portando le mie passioni: musica e cucina italiana: il ristorante musica "Apertura".

GENTILE FRANCO ITALIANO 05 61 59 51 63

Ott 302015
 

Cecilia-Bartoli2
Troverete il “diva assoluta” Sabato 14 Novembre alle 20 presso il des Halle grani de Toulouse.
Si raccomanda vivamente di prenotare :grandsinterpretes.com

Cecilia Bartoli, la Zarina assoluta, benefattore di canto barocco

La diva assoluta la nostra, e a dir poco, È in gran forma. Chi conosce già il contenuto del considerando che in parte si intende l'ultimo CD rilasciato vi dirà che è stesso gran forma, con sempre, purezza in linea e mancanza di durezza nell'estremo acuto, Che cosa ha potuto preoccuparsi di un tempo. Accattivante dall'inizio alla fine, il timbro è sempre più accattivante, il significato di come tonalità eccezionale - molto imitato, mai uguagliato -, vocalizzazioni emesse un po' meno in stile Kalashnikov AK-12, e, la ciliegina sulla torta, un fissaggio permanente, quasi viscerale a quello che potrebbe essere chiamato il dire buono, una merce rara, e addirittura assente in qualche cantante(e)ancora ritenuto s. – See more at: http://www.grandsinterpretes.com/Cecilia-Bartoli-Tsarine-absolue-bienfaitrice-du-chant-Baroque/#sthash.hr7YxDS0.dpuf

Sep 072015
 

Casa del tempo libero 17h00 : dibattito sul futuro dell'Europa. Aperto a tutti // Ingresso gratuito

RADICICon :
/Matthias FEKL, Segretario di stato per il commercio estero, la promozione del turismo e i francesi dall'estero
/Harlem DÉSIR, Segretario di stato per gli affari europei
/ Eric ANDRIEUX, Deputata europea
/Régine POVEDA, Sindaco di Meilhan-sur-Garonne
/Andrea Attilio GAVA, Sindaco di Caneva (Italia)
/ Richard ALVAREZ, Sindaco di Brisach (Alsazia)
/ Oliver REIN, Sindaco di Breisach Am Rhein (Germania)
/ Giusi NICOLINI *., Sindaco di Lampedusa (Italia) * oggetto notizie
/Rocco FEMIA, Direttore della rivista RADICI.

Lo scopo di questa discussione è quello di facilitare gli scambi tra la popolazione e i rappresentanti eletti incaricato di questioni europee, Scopri come questi problemi vengono risolti in Francia, in Germania e in Italia e soprattutto come piccoli comuni rurali come la nostra possono coinvolgere e facilitare il coinvolgimento civico dei cittadini dei loro abitanti in futuro. Emigrazione italiana passata e la questione dell'accoglienza dei migranti in Europa sarà, Naturalmente,, al centro di questo dibattito.
CAMERA MULTICULTURALE
21h00 : Visualizza
"GLI ITALIANI"., Quando gli emigranti era noi. "
da Gruppo Incanto
PRENOTAZIONE posti nella 05 53 94 30 04

Maggio 262015
 

Tolosa più vibra al momento italiano !!!
Presto nelle vostre stanze, la nuova produzione di RADICI un tributo a Fabrizio De André!!!

De andreen

Maggio 262015
 

Il GRUPPO INCANTO e RADICI Continuando il loro modo di passer nella storia di emigranti italiani.
Questo è il tempo di preparare quello che potrebbe essere uno dei luoghi più suggestivi del nostro viaggio, auto all'aperto.

Vai al centro media di Eaunes Prairie (31) Sabato 4 Luglio 21.30. Tutti i nostri amici e gli appassionati di canzoni tradizionali e popolari dedicate all'emigrazione sono calorosamente invitati a venire a vedere questo spettacolo.
Come, questa volta, Ci accingiamo a fare cambiamenti significativi nel tentativo di misurare, con equilibrio ed emozione, l'approccio tradizionale di canto e Bel Canto di musica di arte, Grazie alla presenza sul palco del tenore Jean-Pierre Furlan, una cantante lirica di fama mondiale.
È con entusiasmo che ha accettato la sfida che è stata lanciata, a lui chi è, come un sacco di membri di INCANTO, figlio di una famiglia di italiani emigrati in Francia.
Che bella parabola per poter rendere omaggio, il 4 prossimo mese di luglio, a questi uomini e donne che hanno dovuto lasciare l'Italia per «cercar fortuna» nel mondo.
Il 4 Luglio, Questa è la nostra notte !

Prenota ora il tuo biglietto per il :
06 81 31 88 50
06 86 67 26 16
06 76 49 79 57

Grazie per l'attenzione,
la redazione

italioensn