Il CD “Sogno di Pulcinella” (il sogno di Polichinelle) Se si tenta di ricreare lo spirito di Buffe la Opera attraverso melodie popolari napoletane.
CLICCA QUI: HTTPS://www.YouTube.com/ orologio?v = EMi5zFAtm_I
Il CD “Sogno di Pulcinella” (il sogno di Polichinelle) Se si tenta di ricreare lo spirito di Buffe la Opera attraverso melodie popolari napoletane.
CLICCA QUI: HTTPS://www.YouTube.com/ orologio?v = EMi5zFAtm_I
Un anno dopo il grande successo del suo passaggio all'Olympia, Angelo Branduardi restituisce incantano presso il Teatro del Casinò Barrière de Tolosa
Dopo l'annuncio del suo concerto di 31 Marzo 2015 à L'olympia, Angelo Branduardi avvierà un bel tour de France !
Passerà dal Teatro Casinò Barrière Lille il 29 Marzo, la città di Nantes Congresso la 30 Marzo, il Palais des Congrès a Strasburgo il 2 Aprile, la Bourse du Travail a Lione il 3 Aprile, il teatro del Casinò Barrière de Bordeaux il 5 Aprile, il teatro del Casinò Barrière de Tolosa il 7 Aprile e infine il Silo a Marsiglia il 8 Aprile 2015 !
Dopo debuttando combinando tradizionale e musica folk, Angelo Branduardi esce “La Luna” it 1975, in cui lo stile di branduardien vede il giorno :
un sapiente mix di strumenti per i misteriosi suoni e melodie acustiche.
La consacrazione arriva con l'album “Alla Fiera Dell' è”, co-scritto con sua moglie e partner artistico Luisa Zappa Branduardi.
Sua relazione amorosa con la Francia comincia in 1979 con l'adattamento di La Pulce delle Acque: La signorina, seguito dall'album di successo “Andando dove porta il vento Te”.
Tra gli anni 80 e 90, Angelo è dedicato alla musica del film, supporta molti progetti caritatevoli e partecipa a progetti musicali di altri artisti.
Suo ultimo opus, “Lui e scorrazzare rosa” pubblicato in ottobre 2013, fu che un grande successo ancora una volta grazie ai testi di sua moglie, ma la musica ispirata alle ballate dell'età elisabettiana.
Prenotare i biglietti del concerto per : ANGELO BRANDUARDI – CASINÒ – BARRIERA DI TEATRO
Il prezzo delle sedi è tra : 56.50 e 73.00 €
Hai la planimetria interattiva per selezionare i vostri posti in luogo : CASINÒ – BARRIERA DI TEATRO.
"Il tempo di una pausa".. Secondo appuntamento, Venerdì 13 Febbraio nella Café letteraria de Muret
Venerdì 13 Gennaio presso il caffè letterario "Il tempo di una pausa". (Muret) Americo Piaggesi (chitarra e canto), Giovanni Canzanella (pianoforte e voce) e Hélène Della Bianca (letture) tributo alla musica di Fabrizio De André.
Un concerto di lettura con le canzoni più famose del cantante che ha cambiato la storia della musica italiana.
Venerdì 17 Febbraio alle ore 20,30
Caffè letterario "pausa di Le temps d'une.
7, luogo Uikugyho282 - Muret
Ingresso €6
PER I MEMBRI DELL'ITALIA UN TOULOUSE: 1 LUOGO ACQUISTATO = 1 POSTO LIBERO
Philippe Jaroussky,
L'Italia piange il cantante e compositore napoletano, una celebrità in tutto il paese, morì nella notte di domenica 4 a lunedì 5 Gennaio un attacco di cuore all'età di 59 anni.
Durante la sua carriera iniziò nel tardo 1970, Questa chitarra verso l'alto di voce arroccato suoni jazz misti, Rock e blues con la tradizione musicale napoletana.
http://www.pinodaniele.com/
Sabato 24 Gennaio presso il caffè letterario "Il tempo di una pausa". (Muret) Americo Piaggesi (chitarra e canto), Giovanni Canzanella (pianoforte e voce) e Hélène Della Bianca (letture) tributo alla musica di Fabrizio De André.
Un concerto di lettura con le canzoni più famose del cantante che ha cambiato la storia della musica italiana.
Sabato 24 Gennaio ore 20.30
Caffè letterario "pausa di Le temps d'une.
7, luogo Uikugyho282 - Muret
Ingresso €6
Biglietteria:
Associazione Damiano
06 74 41 49 51
damianodamiano18@yahoo.it
Prenotazione fino al 18 Gennaio
In collaborazione con:
Città di Muret
Associazione Damiano
Associazione dei commercianti artigiani Muretains
Vêpres de la Vierge – Monteverdi
Questa è una delle principali opere del periodo di transizione tra la musica del Rinascimento e la musica barocca che la GVRT ha scelto di interpretare nella sua interezza. Questo lavoro si alterna tra il vecchio stile rappresentato dai salmi, cinque, e uno stile più moderno per il tempo rappresentato da più parti concertante in cui i solisti giocano un ruolo importante.
È in 1610 Monteverdi dà Vespri per la prima volta a Mantova prima di dare loro nella Basilica della St Mark Venezia.
Pochi anni prima dei Vespri, Monteverdi ha partecipato alla creazione delle prime opere e in particolare l'Orfeo con Vespri sono anche ispirato.
Gruppo vocale rinascimentale di Tolosa (GVRT) è stata fondata a Tolosa, it 1984. Esso riunisce, il suo leader Luc Michelet Autour, un confermato cantanti amatoriali, passione per la musica antica, principalmente rinascimentale ma anche barocco.
Essa si verifica circa due o tre volte all'anno a Tolosa e la sua regione.
Il GVRT è costituito da 16 cantanti attraverso quattro scrivanie usuale : Soprani, Altos, Tenori e bassi.
L'ASSOCIAZIONE ITALIA HA’ Tolosa ha il piacere di invitarvi domenica 16 Novembre, 17h presso la cappella dei Carmelitani ad ascoltare il concerto del chitarrista Dave Masciaro'.
Per il programma: Bach, Verdi, Mozart, Paganini, ma anche Rota…
Prenotazioni e biglietteria per l'Italia a Tolosa:35 TER rue Gabriel Peri Toulouse
0561996882
Orchestra “IT POMO D'ORO”, guidati da RICCARDO MINASI il 24 Novembre alle 20 presso il des di Halle grani de Toulouse.
Per i membri dell'associazione (su presentazione della tessera)
Il programma della serata:
VIVALDI – Nisi Dominus
HASSE – Salve Regina
PERGOLESI – Stabat Mater
Categoria 1 = 62 €
Categoria 2 = 56 €
Categoria 3 = 42 €