http://www.iodonna.it/…/gallery/festival-di-cannes-litali…/…
Buona fortuna a tre cineasti italiani in competizione ufficiale presso il Festival di Cannes – Pagina ufficiale !
Da sinistra a destra : Paolo Sorrentino (GIOVENTÙ), Nanni Moretti (MIA MADRE) e Matteo Garrone (RACCONTO DEI RACCONTI).
https://www.facebook.com/pages/Festival-de-Cannes-Page-Officielle/197710070249937
Festival di Cannes: italian style ieri e oggi !
http://www.iodonna.it/…/gallery/festival-di-cannes-litali…/…
réalisé par Paolo et Vittorio TAVIANI dévoile son affiche !
Ces contes inspirés de cinq nouvelles du Décaméron de Boccace seront à découvrir le 10 juin au cinéma.
ATTORI: Kasia Smutniak, Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Vittoria Puccini, Rosabell Laurenti Sellers, Kim Rossi Stuart, Carolina Crescentini, Paola Cortellesi, Flavio Parenti, Michele Riondino, Miriam Dalmazio, Lello Arena, Eugenia Costantini, Fabrizio Falco, Ilaria Giachi, Josafat Vagni, Niccolò Calvagna
Durata : 1H55
Genere : Racconto storico
Data di rilascio : il 10 Giugno 2015
Lo sfondo è quello della Firenze trecentesca colpita dalla peste, che spinge dieci giovani a rifugiarsi in campagna e a impiegare il tempo raccontandosi delle brevi storie. Drammatiche o argute, erotiche o grottesche, tutte le novelle hanno in realtà un unico, grande protagonista: l’amore, nelle sue innumerevoli sfumature. Sarà proprio l’amore a diventare per tutti il migliore antidoto contro le sofferenze e le incertezze di un’epoca.
Nel XIV secolo arredamento fiorentino, Mentre imperversa la peste, dieci giovani lasciano a rifugiarsi nella campagna.
RACCONTI ITALIANI, un inno all'amore in tutte le sue sfumature, nel cinema il 10 juin.
Synopsis : Florence, XIV secolo : infuria peste. Dieci giovani fuggono la città per rifugiarsi in una villa in campagna e parlare il sentimento più alto che esiste, amore, in tutte le sue sfumature.
Eroi del cinema moderno, Antonioni ha profondamente influenzato le arti visive del XX secolo ai giorni nostri. La mostra dedicata a lui è nato a Ferrara, sua città natale. Archivi del regista sono stati depositati, Che cosa ha contribuito a Dominique Païni a sviluppare una bellissima Mostra, svelando aspetti non celebrati, e altri più noti, una vita dedicata all'arte del film, tutti i componenti una traiettoria incredibile. La Mostra si svolge presso la Cinémathèque, accompagnata da un catalogo con testi, documenti e testimonianze.
Ferrara, luogo di nascita di Michelangelo Antonioni, ha acquisito un vasto archivio di documenti appartenuti al cineasta : fotografie, manoscritti, scenari, testimonianze di amici e collaboratori, prestigioso corrispondenza, dipinti e vari plastica lavoro del regista. Documentazione di una vita, uno dei più importanti designer del XX secolo. Questo ricco archivio, Chi è scoprire il lavoro di Antonioni nella diversità dei suoi aspetti artistici, è presentato alla Cinémathèque Française, accompagnato da una retrospettiva delle opere filmate.
L'esposizione Visualizza, contro, Brani tratti da film, fotografie che illustrano il lavoro di creazione e di intimità biografico, opere plastiche che alimentavano l'occhio del regista, Chi è stato anche pittore, scritti e documenti rari, rivelando la potenza dell'invenzione delle forme e sogni, note e immagini raccolte e compilate secondo i principi di una collezione che comprende il fascino erotico e l'abbagliamento dei volti delle attrici è insieme con il rigore di un metodo.
Michelangelo Antonioni e Monica Vitti
Antonioni è il regista che apparteneva alla generazione del dopoguerra che risponde alle questioni critiche che vive e si pone l'umanità di questi inizi del XXI secolo. E se siamo fortemente preoccupati con la antonionienne di lavoro, in un modo estetico ed esistenziale, piuttosto che di ideologico, Questo precisamente rivela la sua rilevanza al momento dell'invalidazione finale dei sistemi globali di spiegazione del mondo e popoli impotente incomprensione prima la caotica evoluzione delle società. La direzione degli attori e i dialoghi che esprime la stanchezza e la noia di un sociale di classe che Antonioni descrive la cessione all'orientamento pratico della realtà. Queste storie radicate nell'Italia degli anni 60, portare a ideologica e morale fratture anni globalizzati 70, Antonioni so tradurre, in un modo eccezionale, in scena che lo ha reso il direttore della gioventù, contemporanea e la moda : Antonioni era alle origini del 'Pop'. ! It 2015, Zabriskie Point e Saltare in aria rimangono oggi film, inoltrare a oggi.
Sito ufficiale della manifestazione
Il 9 Aprile per la 19 Luglio 2015
Lettura, Me ai suoi 12 h - 19 h
Notte giovedì fino al 22
Domenica h 10-20 h
Tariffe
Tariffa intera : 11 €*
Prezzo ridotto : 8,5€*
Meno di 18 anni : 5,5€*
Prezzo del pacchetto asset : 7,5€
Free-Pass : Accesso gratuito
Esposizione + Museo : 12,5 €*
* Più 1 € per le pre-vendite su internet
Il cinema italiano torna in sala
Una primavera ricca di speranze per il cinema italiano.
Dopo la scorpacciata di Oscar de “La grande bellezza”, tre grandi cineasti italiani guardano con fiducia all’imminente Festival di Cannes 2015 (che inizierà il 13 maggio).
Si parte con “Mia madre”, in uscita il 16 aprile, ultima fatica di Nanni Moretti dopo Habemus papa (2011).
Nel ruolo principale ritroviamo Margherita Buy, una regista che si divide tra la realizzazione del suo nuovo film e la consapevolezza della terribile malattia che affligge la madre.
Un film intimista, fortemente legato alle tematiche degli ultimi film di Moretti, più drammatici.
Il 21 maggio sarà invece il momento di Paolo Sorrentino con “Youth – La giovinezza”: un cast di attori stellari che va da Harvey Keitel e Michael Kaine fino l’italo-americano Joe Turturro per un film di respiro internazionale, recitato interamente in inglese.
Caine e Keitel sono due amici sulla soglia degli 80 anni in vacanza sulle Alpi, sullo sfondo di un albergo immerso nel silenzio.
Uno regista e l’altro musicista, i due personaggi riflettono sull’inesorabile trascorrere del tempo e sulle loro carriere, ormai agli sgoccioli.
Sorrentino si lascia alle spalle i salotti della Capitale, puntando tutto sul talento dei suoi protagonisti.
Non c’è invece una data certa per il prossimo film di Matteo Garrone, “Tale of tales – Il racconto dei racconti.”
Anche Garrone (regista di Gomorra e Reality) ha voluto un cast di attori internazionali come Vincent Cassel e Salma Hayek per un film dalle tematiche decisamente fantasy. Il film prende le mosse dal libro di fiabe Lo Cunto de li cunti dello scrittore napoletano del XVII secolo, Gianbattista Basile.
Il film sarà ambientato nel 1600, su scenari che variano dalla Puglia, al Lazio e alla Toscana e permetterà a Garrone di dare sfoggio di numerosi effetti speciali.
“Stavolta mi sono tenuto lontano da argomenti scivolosi come quelli di Gomorra”, ha detto Garrone ad inizio riprese dalla Puglia,
“In tutte le mie pellicole è presente un elemento fiabesco, ma stavolta ho optato in modo più deciso per un fantasy ambientato nel Seicento, con l’aggiunta di elementi magici”.
Insomma, l’Italia si presenta a Cannes con i suoi migliori registi e chissà che anche ai prossimi premi Oscar non ci sia qualche bella sorpresa.
Le dernier film de Nanni Moretti sort le 16 Aprile in Italia, il 23/12 in Francia!!!
http://www.dailymotion.com/…/x2kso9g_bande-annonce-de-mia-m…
http://www.repubblica.it/…/lo_sguardo_di_moretti_negli_occ…/
In occasione dell'uscita nazionale del film, l'associazione “Nuovo cinema Paradiso” è lieta di offrire una serata speciale presso l'ABC
Mercoledì 8 Aprile 2015 : “LEOPARDI, Esso giovane favoloso”, di Mario Martone, 2h17 Vost
La proiezione del film sarà preceduta alle 19:45 vetro di amicizia e di 20un proiezione/dibattito moderato da Cristina Noa H30CCO, Docente presso l'Università di Toulouse - Le Mirail
(Consigliato in loco presso le prenotazioni cinema Abc a partire dal 1 ° aprile)
Tutti i dettagli sul sito :
http://www.cinemaitalientoulouse.com/hors.php
o la pagina facebook:
http://www.Facebook.com/ pagine/Festival-du-film-italiano-Toulouse/109422012438448
ANNUNCIO DI BANDA: https://www.youtube.com/watch?v=8uDlg5wdky4
Con Elio Germano
Per saperne di più : http://www.avoir-alire.com/ leopardi-il-giovane-favoloso-la-critique-du-film
Synopsis
Bambino prodigio, Giacomo Leopardi è cresciuto in una biblioteca, sotto la tutela di un padre senza compromessi. Sua mente vaga, ma ci si sente rinchiusi dentro le mura di casa sua, come in una prigione. Perché per questo avido lettore, il mondo sembra fuori portata, lontano da casa... Mentre l'Europa è attraversata da sconvolgimenti e rivoluzioni, Giacomo è sempre più attratto verso il mondo esterno. All'età di 24 anni, Lasciò Recanati a frequentare l'alta società, che ha aperto le sue porte. Ma questo spirito ribelle trova il suo posto da nessuna parte. A Firenze, Egli conduce una vita di Boemia con il suo amico napoletano Antonio Ranieri, fino a quando i due uomini si innamorano con la stessa donna, la bella Fanny. Alla fine si stabilì a Napoli con Ranieri, dove egli si trova di fronte le condizioni di vita miserabili della classe operaia. Quando un'epidemia di colera esprime, Giacomo e Antonio completano il loro lungo viaggio, per entrare in una proprietà immersa nella campagna, ai piedi del Vesuvio.
Il parere del cinema ABC:
Questo film è di una bellezza rara e potente, come la poesia del Leopardi stesso. Elio Germani che conosce il talento (Mio fratello è figlio unico, Nostra vita) abita il suo personaggio mirabilmente. Da non perdere in qualsiasi circostanza !
"In contrasto con il biopic balsamica., immersi in formalina, Questo bellissimo ritratto sfugge l'accademismo per iscriversi invece in una tradizione romantica che guardando dal lato di Visconti. » Il mondo
Ariane Ascaride presenta in anteprima il film di Stefano Consiglio “L'amore non perdona”
Una donna, Un uomo, due culture e degli anni che li separano : Will Adriana e Mohamed superare i pregiudizi del mondo che li circonda ? Una storia d'amore sincero nel cuore del sud Italia.
Nota del direttore : Amori difficili, amori contrastanti, amore condannato : È questo che si nutre di solito 'melodramma' nel film. Una sorta di eterna, oggi pochi narrato, perché tabù e convenzioni (Morales, sociale, economica) fare una storia d'amore, difficile, Impossibile o contrastante, ora sono fortunatamente meno frequenti. Ma non sono tutti andati !
Con questo film - che racconta la storia d'amore tra un uomo e una donna di sessanta-anno-vecchio
molto più giovane, e soprattutto un'origine e una religione diversa - ho voluto mettermi sulla scia della tradizione di questo genere.
Adriana e Mohamed riuscirà a difendere il loro amore, per sopravvivere i vortici
attraversano il loro modo ?
Questa è l'essenza di qualsiasi 'melodramma'., la suspense che anime.
È una storia d'amore, Di conseguenza, che consiste di una serie di temi del presente
e che riflettono molte delle contraddizioni del nostro mondo di oggi. Una storia che è un
lato inesorabilmente proiettata nel futuro e allo stesso tempo ospitato dalla paura dell'ignoto.
Stefano Consiglio
http://ABC-Toulouse.fr/.../avant-premiere-l-amour-ne-pardonne...
Ritorno al cinema ACB con l'Associazione Cinema Paradiso, il cinema italiano a Tolosa per una domenica 100% Cinema italiano :
Domenica 1° marzo :
– 14:30 : le Meraviglie
– 16:30 : Buono a nulla
seguita da un aperitivo
– 19h : Cuori affamati
http://