2 novembre 1975 :
Viene assassinato Pier Paolo Pasolini
2 novembre 1975 :
Viene assassinato Pier Paolo Pasolini
i registi italiani più grandi e famosi del XX secolo. Ha vinto quattro volte l'Oscar per la lingua straniera più film di Hollywood (“La strada”, “Notti di Cabiria“, “Otto e mezzo” e “Amarcord”).
Per ulteriori informazioni sul cinema di Fellini, Da non perdere non la speciale edizione di RADICI “LA MARIA NELLO SPECCHIO DEL SUO CINEMA”:
http://www.radici-press.net/shop/cinema-italien-volume1/
24 Ottobre :
Buon Compleanno a Roberto Benigni !
Buon Compleanno a Roberto Benigni !
GIOVEDÌ 30 OTTOBRE , 20alla’ CINEMATECA DI TOLOSA:
PROIEZIONE DEL FILM: «ARIA TAMMORA".” », in occasione del Festival Popoli e Musiche al Cinema, dal 30 Ottobre al 2 Novembre a Tolosa,
La proiezione sarà seguita da un concerto di cantanti napoletani.
Synopsis :
Wallonia, terra di immigrazione per gli italiani del sud negli anni 50. Andrea, alla ricerca delle sue radici culturali, ci invita a seguirlo attraverso le campagne napoletane per incontrare Zi Giannino, Sabatino e Tonino. Tutti e tre virtuosi cantanti delle comunità contadine vicine al Vesuvio, Incarnano una tradizione musicale d' incredibile vitalità : la Tammurriata.
Edizioni EDITALIE. Volume 1 / 387 pagine / 35 € / Comunicato febbraio 2014
PUNTO vendita anche all'associazione “L'Italie a Tolosa”
Un libro di riferimento sul cinema italiano, con come grande originalità, interviste con coloro che hanno reso questo film, interrogato da scrittori giornalisti, Saggisti, reporter. Questo libro non è dunque un'ennesima storia del cinema italiano, ma il cinema e la società italiana visto e sentito dai registi.
È particolarmente ricca iconografia, Lei anche, Originale, con i suoi molti luoghi comuni delle riprese ed i suoi ritratti di nombresux.
"Il cinema italiano è probabilmente meglio testimoniato che un popolo e che ha espresso meglio di dichiarazioni - pensate al neorealismo -, le fratture, la sofferenza e le ragioni per credere nel futuro»..
È con queste parole che Jean ha. Gili, presentare un libro sul cinema italiano. Se il tema è stato, e continua ad essere ancora ampiamente studiato, È questo tempo oggetto di trattamento originale, attraverso una pubblicazione in due volumi : un'importante raccolta di interviste, inediti in francese, coloro che hanno fatto il cinema italiano del dopoguerra ad oggi. Interviste condotte, ed è uno degli interessi principali del libro, da giornalisti che non sono solo specialisti nel cinema italiano, ma il vere "piume"., reporter, scrittori, Saggisti, che hanno segnato le pagine più importanti di italiani e internazionali del giornalismo periodo : Oriana Fallaci, Alberto Moravia, Oreste Del Buono, Claudio Carabba o Lietta Tornabuoni.
Il primo libro parlare :