Ott 302015
 

http://italyamonews.com/2015/10/27/pupi-siciliani-il-capolavoro-dellumanita-finisce-allasta-b2-c1/

Pupi

27 ottobre 2015 di Paola Gagliano
La Storia dei Paladini di Francia non andrà più in scena nel “Teatro dei pupi” di Acireale. Una parte importante dell’Opera dei Pupi, riconosciuta nel 2001 patrimonio orale e materiale dell’umanità dall’Unesco, è finita, infatti, all’asta. Da tempo la sala del teatro resta vuota e così Vincenzo Abbate, imprenditore teatrale, erede e memoria storica dell’antica cooperativa “Teatro Emanuele Macri di Acireale”, ha deciso di vendere all’asta più di 100 pupi siciliani. Angelica, il Sultano Solimano, Armida, Goffredo di Buglione e il re Aladino, Il Diavolo e la Maga. E poi cavalieri e soldati saraceni, i servitori e le damigelle. Tutti preziosi pezzi storici del teatro di Acireale che, assieme a circa 330 grandi cartelloni raffiguranti scene della Chanson de Roland, sono venduti all’incanto dallo scorso 20 ottobre dalla Galleria Pananti Casa d’Aste Pananti di Firenze .

Ott 132015
 

Giovedì 8 octobre à 12h30 au CRL – Université Jean-Jaurès:

barbato_nInvitée par le festival Polars du Sud, elle présentera son dernier ouvrage : “A mani nude, ( Mani Nude)

L’auteur espagnol, Victor Del Arbol, présentera également son dernier roman
La Tristeza del Samurái, (La tristesse du samouraï ) .

“LA REGOLA È SEMPLICE. CI SONO DEGLI INCONTRI, UNO VINCE, UNO PERDE, CHI PERDE MUORE. LA SCELTA È TUA. SEMPRE CHE IL TUO AVVERSARIO NON SCELGA PER TE.»

Davide Bergamaschi. Occhi da bambino, corpo da adulto, forte e vivo come lo si è solo a sedici anni. Di fronte a lui, invisibile tra una folla di persone che ballano e bevono, un uomo anziano, stanco e pericoloso, lo osserva. E lo sceglie. Il ragazzo viene rapito, scaraventato a forza su un camion e costretto a lottare a mani nude contro uno sconosciuto. È il suo ingresso nel mondo dei combattimenti clandestini all’ultimo sangue: o uccidi o vieni ucciso. All’inizio Davide piange, protesta, si ribella: cresciuto in una quotidianità ovattata e rassicurante, non sa cosa sia la violenza. Ma il suo corpo conosce l’istinto, e vince i primi incontri. L’uomo, il suo rapitore, scorge in lui il potenziale di un combattente diverso da tutti gli altri, e forse anche qualcosa di più, una sorta di erede a cui trasmettere la sua conoscenza, i suoi valori e le sue personalissime leggi morali. Lo aiuterà a sopravvivere in un mondo disumano, gli insegnerà che la prigionia, i soprusi, l’omicidio e la morte possono diventare accettabili, una nuova “normalità”. Dopo 1442 giorni, un centinaio di omicidi alle spalle e la perdita di ogni inibizione o moralità, di Davide Bergamaschi non sarà rimasto più niente e dalle sue ceneri sarà nato Batiza, il più feroce degli assassini.

Il secondo romanzo di Paola Barbato è l’educazione alla violenza di un moderno gladiatore in un inferno popolato da sadici con il colletto bianco. È il racconto di un incubo reale che ogni anno inghiotte decine di persone — al bar, davanti alle scuole, in metropolitana — e le divora per sempre, anima e corpo.”

Ott 132015
 

castanet

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'Occitania invita tutte le lingue e le culture del castanet presente del mondo e la zona circostante per soddisfare, Cambio, condividere parole, musica, alfabeti e ortografie, sapori e colori.
10h apertura degli stand
11h "ittita"., nel cuore della storia delle lingue europee.: Conferenza sulle scritture cuneiformi di Olivier Lauffenburger Di là della presenza degli stand, tutto il giorno, si terrà, Corsi di lingue, dibattiti e conferenze sulla questione delle lingue in senso ampio.
17h proiezione del film documentario "Se canta.. 9 anni dopo la sua uscita, Questo sarà l'opportunità di prendere il rinculo sul soggetto con il direttore, Stéphane Valentin, e mi chiedo circa l'Occitania oggi e forse più generalmente regionali del' ' culture in Francia. 3€
19h aperitivo musicale

In collaborazione con Festa d ' Òc e la MJC
Informazioni : 06 22 87 66 25
MJC CASTANET TOLOSAN
20 Toulouse-Avenue
31320 Castanet-tolosan

http://festivaloccitania.com/…