Mar 162015
 

http://parliamoitaliano.altervista.org/giornali-italiani-online/

Speranza-Pio-Pullini1


– Corriere della Sera (quotidiano della borghesia, di Milano, è uno dei due principali organi di informazione)

– La Repubblica (quotidiano di centrosinistra, di Roma, è uno dei due principali organi di informazione)

– Il Sole 24 Ore (principale quotidiano economico-finanziario)

– Il Messaggero (principale quotidiano di Roma)

– La Stampa (quotidiano della Fiat, di Torino)

– Il Mattino (principale quotidiano di Napoli)

– Il Gazzettino (principale quotidiano di Venezia)

– Avvenire (quotidiano cattolico, della Conferenza Episcopale Italiana)

– Il Giornale (quotidiano di destra, di Milano)

– Il Tempo (quotidiano di centrodestra, di Roma)

– Libero (quotidiano di destra, di Milano)

– L’Unità (quotidiano del Partito Democratico, di sinistra)

– Europa (quotidiano del Partito Democratico, di centrosinistra)

– Il Riformista (quotidiano d’opinione di centrosinistra)

– Il Foglio (quotidiano d’opinione di centrodestra)

– Il Fatto Quotidiano (quotidiano d’opinione di sinistra)

– Il Manifesto (quotidiano comunista)

– Liberazione (quotidiano del Partito della Rifondazione Comunista)

– La Padania (quotidiano della Lega Nord)

– La Gazzetta dello Sport (principale quotidiano sportivo)

– Ansa (principale agenzia di stampa italiana)

– Adnkronos (agenzia di stampa)

– Rai News 24 (sito del canale all-news della Rai)

– Asianews (agenzia del Pontificio Istituto Missioni Estere)

– Peace Reporter (agenzia di stampa su temi internazionali)

– La Voce (sito di analisi economica, gestito da professori universitari)

– Vita (giornale del non profit)

– Gambero Rosso (sito di cultura gastronomica)

– Dagospia (sito satirico di pettegolezzi e politica)

 

Mar 162015
 

Vittoria per la squadra italiana !!! Galles / Italia (M3) 13-14

http://www.CMP-rugby.com/... / ce-u18-la-france-et-l-angleterre...

Passo successivo, Semifinali : Georgia / Italia: Martedì 31 Marzo 2015, 19h

http://www.CMP-rugby.com/ documen.../2011/calendrier_ce_u18.pdf

 

Facciamo tifo per la nostra giovanne squadra italiana!!!!

Venerdì 27 Marzo 2015 (Quarti di finale):

17h => Galles / Italia (M3) Presso Graulhet (81)

http://www.CMP-rugby.com/.../championnat-d-europe-u18-2015.php

Affiche-RUGBY2015

 

Mar 122015
 

Un anno dopo il grande successo del suo passaggio all'Olympia, Angelo Branduardi restituisce incantano presso il Teatro del Casinò Barrière de Tolosa

branduardi14148

Dopo l'annuncio del suo concerto di 31 Marzo 2015 à L'olympia, Angelo Branduardi avvierà un bel tour de France !
Passerà dal Teatro Casinò Barrière Lille il 29 Marzo, la città di Nantes Congresso la 30 Marzo, il Palais des Congrès a Strasburgo il 2 Aprile, la Bourse du Travail a Lione il 3 Aprile, il teatro del Casinò Barrière de Bordeaux il 5 Aprile, il teatro del Casinò Barrière de Tolosa il 7 Aprile e infine il Silo a Marsiglia il 8 Aprile 2015 !

Dopo debuttando combinando tradizionale e musica folk, Angelo Branduardi esce “La Luna” it 1975, in cui lo stile di branduardien vede il giorno :
un sapiente mix di strumenti per i misteriosi suoni e melodie acustiche.
La consacrazione arriva con l'album “Alla Fiera Dell' è”, co-scritto con sua moglie e partner artistico Luisa Zappa Branduardi.
Sua relazione amorosa con la Francia comincia in 1979 con l'adattamento di La Pulce delle Acque: La signorina, seguito dall'album di successo “Andando dove porta il vento Te”.
Tra gli anni 80 e 90, Angelo è dedicato alla musica del film, supporta molti progetti caritatevoli e partecipa a progetti musicali di altri artisti.

Suo ultimo opus, “Lui e scorrazzare rosa” pubblicato in ottobre 2013, fu che un grande successo ancora una volta grazie ai testi di sua moglie, ma la musica ispirata alle ballate dell'età elisabettiana.

Prenotare i biglietti del concerto per : ANGELO BRANDUARDI – CASINÒ – BARRIERA DI TEATRO
Il prezzo delle sedi è tra : 56.50 e 73.00 €

Hai la planimetria interattiva per selezionare i vostri posti in luogo : CASINÒ – BARRIERA DI TEATRO.

 

Mar 122015
 

Fino a quando il 21 Marzo / Durata 2h 15 / Grande sala
Tradotto da Agathe Mélinand testo completo
Messa in scena, scene e costumi: Laurent Pelly
Produzione: TNT – Théâtre nazionale de Toulouse Midi-Pyrénées
Co-produzione: MC2 – Grenoble, Théâtre national de Bretagne – Rennes

Nella sua favola teatrale 1765, I Gozzi veneziano offre. La sua straordinaria commedia è sia un viaggio di iniziazione, un racconto filosofico, una follia dove attraversa sanguinaria Regina, Re depressivo, porkbutcher superato, Fate e, Certo, un magico uccello

Sabato 21 Marzo/16 h

Conferenza – Dibattito: L'uccello verde (Carlo Gozzi, 1765) : “Commedia dell'arte la favola filosofica”
Cecile Berger,
Docente di Italianistica all'Università di Tolosa – Jean Jaurès, Agathe Mélinand e Laurent Pelly.

Ingresso su prenotazione in libero il
05 34 45 05 05

tntOiseau_Vert

 

Feb 202015
 

In occasione della Mostra" “l'impero del colore di Pompei nel sud della Gallia” il Museo Saint-Raymond,
L'Associazione "L'Italia a Tolosa" è lieta di proporvi 2 visite guidate in italiano.


In italiano


Martedì 3 Marzo 15.30

Giovedì 12 Marzo alle 16.30

 

Visita guidata dura 1h 15.

 

Museea

L'esposizione L'impero del colore, Pompei in Gallia meridionale evidenzia l'arte dell'affresco al tempo dell'antica Roma e la sua risonanza in Gallia meridionale, Cannes a Bordeaux.

Dal XIX secolo, gli scavi a Pompei ha contribuito a identificare ed elencare i quattro principali tipi di insiemi in un periodo di quattro secoli. Queste sono le quattro "stili pompeiani.

Il primo stile pompeiano, (II secolo - 80 av. la nostra epoca) dice style "del grande elettrodomestico., ispirato da arte greca ed è caratterizzata da decorazioni stilizzate. È estremamente raro in Gallia. Solo il Île Sainte Marguerite (Isole di Lérins) fornito di frammenti di stucco.

Musee4Cannes, Île Sainte-Marguerite (Isole di Lérins), Fort Royal. Musée de la mer.

 

 

 

Il secondo stile pompeiano (80-20AV. la nostra epoca), è una decorazione di trompe l'oeil diviso in due stili :
-Schematica
-scenografico

Le decorazioni trompe l'oeil fatta artificialmente via la parete con finte architetture, grandi paesaggi o personaggi o mondo teatrale in scena.
Ora è l'ornamentazione delle pareti che permette di dare l'illusione di profondità !
Questo metodo di decorazione è lussuoso ed è riservato a un'elite.
Qui di seguito, uno dei rari esempi : la grande Villa di Boscoreale, vicino Pompei.

Quattro pannelli sono eccezionalmente insieme e connesso con un mock-up della sontuosa Villa Glanum in Saint-Rémy-de-Provence.

Musee5

Arredamento ghirlanda, tamburello e testa di toro Boscoreale (vicino Pompei), Villa P. Fannio Synistor.Amiens, Musée de Picardie

 

 

 

 

 

 

Musee6

Modello della Villa di Publio Fabius Synistor . Museo reale di Marienmont.

 

 

 

 

 

 

 

Musee7 Boscoreale, proposta di restituzione virtuale, dal portico nord del peristilio, di oecus H. È riconosciuto, sinistra dell'ingresso, il genio alato, conservato nel Museo del Louvre (opposto). (Computer grafica J. Stanton-Abbott)

 

 

 

 

Musee9Trompe - occhio architettonico Glanum, Casa di Silla, Camera D, triclinio. Saint-Rémy-de-Provence,Hôtel de Sade. Foto A. Barbet.

 

 

 

In Gallia, il secondo stile adorna le pareti di candelabri o scene mitologiche.
Le decorazioni sono imitazioni di falso marmo.

Musee10

Pannello presso il Dionysos, Villa de Roquelaure, Auch, Museo dei Giacobini in j.-f.. Peire

 

 

 

 

Il terzo stile pompeiano è uno stile ornamentale in risposta alla magia e per la farsa del secondo stile. Chiudere le pareti e le decorazioni sono semplici.
Queste sono sobrie, purificato, spesso monocromatico. Queste sono giallo enorme piatto, nero o rosso.
Candelabri, diventare bande verticali colonne o delicati steli di vegetali di ispirazione e metallo, pareti divisorie.

Musee12 Musee11

Treppiedi su sfondo nero di Boscotrecase Boscotrecase (Campania), Villa conosciuta come "Agrippa postumo", Stanza nera (15). Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

 

 

 

 

 

 

 

Musee13

Questo tipo di "pareti candelabri" era estremamente apprezzato élite romana come attestano Gaul a questo alcune decorazioni trovato in Aix-en-Provence (Domus dell'area del capitolo) o in Périgueux (Domus Vésone).

 

 

 

 

 

Musee14

Acquarello di Aix-en-Provence, che rappresenta una parete della stanza 5 la Domus dell'area del capitolo.

 

 

 

 

Nel corso del terzo stile, il gusto per i dipinti o placche decorative, dipinto al centro dei pannelli, sviluppare. Essi prima occupare il pannello centrale quindi moltiplicare sui pannelli laterali. Questa modalità culminerà in IV stile. Le scene rappresentano il punto di vista figurativo o rurali. I temi sono idilliaci o disegnati dalla mitologia.

Musee15Tabella eroico Nîmes, Villa Roma, Casa 10, esibire 2. Nîmes, Museo Archeologico

 

 

 

 

 

 

 

Musee16Scena di banchetto, Pompei Napoli, MANN © Luigi Spina. Soprintendanza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei.

 

 

 

 

 

 

– In Italia, alla fine del 3 ° stile, negli anni 20-30 a.d., è caratterizzata da un graduale ritorno di architetture e di un certo prestigio stile 2a ereditato.

-In Gallia, l'avanti e indietro degli artisti italiani sono più scarse. Le officine galliche stessi e sviluppare le particolarità regionali a composizioni nuove e originali. L'indipendenza ha confermato sempre di più nella seconda metà del 1 ° secolo d.c..
Tuttavia, rimarranno a lungo influenzato dalle composizioni dello stile 3.. Là, probabilmente può essere spiegato la permanenza dello 'stile candelabro'..

Il quarto stile pompeiano va dal Regno di Claudius alla scomparsa di Pompei, vale a dire 50 alle ore 79 Apr. A.C..

Questo stile fa un ritorno per il prospettive architettonico e l’illusionismo. È una sintesi di entrambi gli stili precedenti. Effetti di apertura e profondità
riappaiono. Resti di gusto ornamentale con decorazioni esuberante, della doratura, le incisioni, medaglioni, candelabri e rilievi in stucco.[]

Musee17

Decoro architettonico, Herculaneum Napoli, MANN. © Luigi Spina. Soprintendanza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei

 

 

 

Il quarto stile, come si è visto a Pompei e altrove in Italia, non è stato incluso in Gallia, tranne in Gallia Narbonense, a causa della sua vicinanza con le Alpi e l'anzianità dell'impianto della comunità italiana della regione. Esso sembra essere stata la provincia gallica più permeabile ai modelli italiani.

Questa relativa autonomia della provinciale wall decor, rispetto al modello pompeiano, ha portato gli specialisti della pittura romana di abbandonare la denominazione 'quarto stile' e di designare sotto il termine di "pittura Flavi" o "pittura della seconda metà dei secolo., le realizzazioni pittoriche trovate in Gaule.On detto anche "pittura Flavi.. (Il Dynasty di Flavian : 69 – 96 AP. A.C.)

Musee18 Musee20Grandi candelabri e dettagli di Vienna (Isère), Via Pier. Archaeological Museum di Saint-Romain-en-Gal.


 

 

 

 

L'esposizione di Tolosa presenta così un unico raggruppamento di da dipinti del Golfo di Napoli e affreschi scoperti nel sud della Francia, Cannes a Bordeaux. È un'illustrazione dell'evoluzione della pittura romana dalla sua apparizione fino al II secolo d.c.. Ma è anche un confronto senza precedenti tra la Campania e le antiche province romane di Narbonne e Aquitania schemi decorativi.
Fronte italiano «modelli» esempi, consentire, non solo, evidenziare "quattro stili pompeiani" ma anche per valutare fedeltà o autonomia anche per modelli ornamentali e decorativi, nato presso il centro del potere (nell'Urbs, Roma).

Così, l'influenza delle decorazioni dipinte di Italia è chiaramente visibile nelle province romane della Gallia Narbonense e Aquitania. E poi, Set di adattarsi alle esigenze dei proprietari e sud della Gallia è poco a poco la sua maniera decorativa.
Parallelamente a questi sviluppi, l'esposizione Mostra, dal ritorno di un muro dipinto così come di un film realizzato per l'occasione, le tecniche utilizzate da artigiano dell'antichità, nonché tecniche di restauro contemporaneo delle decorazioni dipinte.


Pascal Capus, uno dei due curatori della Mostra ci dice perché è essenziale.

Qui ci sono tre ragioni :

  • “Opere uniche. Questa è una delle poche volte dove si possono ammirare opere prestati dai musei a Napoli e Louvre. Totale, le due istituzioni hanno portato a Tolosa 32 affreschi conservati finora in Italia o a Parigi e dai siti di Pompei ed Ercolano, due città romana distrutta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 dopo JC. È anche un modo per scoprire il patrimonio del sud della Francia. A sud i dipinti di Francia, Narbonne, Sono visibili anche Nîmes o Vaison la Romaine”.
  • “Ammirare lo stile pompeiano. Tra il 2 ° secolo A.C. e la seconda metà dei secolo d.c., i pittori romani ha fatto evolvere quali specialisti chiamano il pompeiano stile anche trovato nel sud della Francia. Primo composto da una decorazione a rilievo di stilizzato, Si trasferì poi alla decorazione in trompe l'oeil paesaggi-basato, di personaggi di fantasia o di un universo teatrale. La villa di Boscoreale vicino Pompei è uno degli esempi più eclatanti: quattro pannelli incontrarono per la prima volta in Francia ed è Museo di Saint Raymond. Un modello della villa è associato a questi lavori per capire il contesto in cui sono state dipinte”.
  • “Scoprire una replica della pittura antica. Aude Aussilloux e Maud Mulliez, affresco di due, ha lavorato per sette mesi creare un affresco che si poteva trovare nell'antichità. Essi stessi fabbricati loro pennelli e strumenti per lavorare sui pannelli visibili presso il Musée Saint Raymond. Dopo aver studiato le tecniche di produzione utilizzate nell'antichità durante lunghi mesi, hanno creato un dipinto con pigmenti non sintetici”.

Intervista con l'invio a Pascal Capus, Curatore della Mostra :

Musee21

 

 

 

 

 

 

 

Perché questo titolo 'l'impero del colore'. ?

Pascal Capus : Perché è una Mostra sulla decorazione d'interni in tempi antichi, tre e mezzo secolo di murales, dai secolo A.C. fino all'inizio del III secolo, attraverso 79 tabelle, Nature morte, frammenti di mura. Vediamo come ci è 2 000 anni, Roma, capitale del mondo, moda influenzato nella decorazione e che queste tendenze sono state seguite più o meno il sud della Gallia, nelle province annesse come Narbonne. Oltre a frammenti di intonaco dipinto conservati nel Museo Saint-Raymond, i vantaggi di esposizione da prestiti in essere da, tra gli altri, Pompei e il Louvre.

Diciamo che questi murales sui gusti del tempo ?

Essi mostrano che i gusti cambiano, come oggi. Tutti i 25/50 anni, Si è rotto i rivestimenti verniciati e c'erano decorazioni. La ricca residenza romana era molto colorata, piuttosto bling-bling. Si possono immaginare le case che erano in piena vista con il marmo, pareti dipinte a motivi, paesaggi, scene mitologiche o vita quotidiana, sculture di colore avanzato, pavimenti a mosaico. L'esempio tipico è la villa di Boscoreale, vicino Pompei, un architetto americano fu la ricostruzione 3d. Era una casa sontuosa sul Golfo di Napoli, Chi era sepolto sotto la cenere dal Vesuvio ai secolo. I resti sono stati raccolti durante gli scavi del XIX secolo. Abbiamo l'opportunità di presentare quattro pannelli insieme in Francia per la prima volta e associati con un modello della villa. Questi "modelli" sono confrontati con altri rivestimenti verniciati nello stesso stile, sul sito Gallo-Romano di Roquelaure nel Gers.

Affreschi di Pompei ed Ercolano a Tolosa, Questo è un primo ?

Sì, ed è un privilegio enorme. Abbiamo negoziato questi prestiti dal Museo Archeologico di Napoli, Chi ha deciso di fare fuori 16 Opere, per questa prima Mostra in Francia loro messa in prospettiva romana pittura e sue influenze in Gallia.

Che cosa è per voi il capolavoro della Mostra ?

Per me il capolavoro assoluto è il genio alato del Louvre, "Mona Lisa" dell'antichità. Questo è il dipinto scelto per il poster della Mostra. Essa proviene dalla villa di Boscoreale, dove è stato posizionato vicino a una porta. Di gran lunga, Vediamo un giovane agli occhi leggermente dilatati, che sembra affascinato come se era affascinato da qualcosa che sta accadendo di fuori. Quando ci si avvicina, Emerge che il personaggio ha le ali nella schiena, orecchie a punta e un pelo ispido. È un genio. Questo affresco è stato mai fuori dal Museo del Louvre.

 

Feb 162015
 

chiassosi

 

 

 

 

libro

 

 

 

Associazione I CHIASSOSI

5, Allées Antonio Machado

31058 Toulouse cedex

Azienda I Chiassosi / Progetto 2015

Spettacolo in italiano con sopratitoli in francese.

QUADRI DI UNA RIVOLUZIONE

di Tino Caspanello

 

Rivoluzioni persi, rivoluzioni violentate, rivoluzioni in attesa di esplodere. Vuoi abbiamo ancora lottare ? Abbiamo ancora una cosa per cui lotta ? Avremo ancora il coraggio e la dignità di farlo ?

Umano è rivolta (Camus docet!), e noi viviamo di giri, piccola o grande. Delle prime lotte all'interno della famiglia, necessarie, passaggi forzati, per quelli più grandi che coinvolgono come membri di una società che sostiene i sacrosanti diritti. Ed è proprio all'interno di questa istituzione che viviamo troppo spesso il fallimento delle nostre battaglie, Forse perché - che abbiamo perso di vista l'obiettivo principale di ogni rivolta : ancora una volta di possedere tutti i diritti e tutte le prerogative che rendono un uomo un essere umano. È non funziona, E non ' necessarie istituzioni sociali, e questo proprio perché - che quest'ultimo rientrano nella categoria dei bisogni, ma la dignità, rispetto, tolleranza, il diritto di sognare, la possibilità di vivere un tempo distaccato obbligazioni, un tempo dell'anima. Tuttavia, e noi sappiamo, ogni rivoluzione è che al momento dove esplode. Dopo, È più di un sistema.

Quadri di una rivoluzione racconta l'epilogo di una rivoluzione, una delle molte rivoluzioni, Chi ha trovato una dimensione nello spazio di uno stadio. Barricato in casa, i tre rivoluzionari, gli ultimi tre superstiti, cercando disperatamente di mantenere vivo il loro sogno di rivolta. Tuttavia, ha bisogno di alcun sogno come un sogno una realtà per trovare la misura corretta, e troppo spesso noi non possiamo misurare la distanza che li separa e che noi non possiamo riempire. Poi quando realtà si precipita dentro questo sogno, il castello incantato comincia a sgretolarsi, per assegnare, per mostrare la fragilità di un'utopia.

Tino vive

Synopsis

In uno stadio circondato da mura, tre uomini in diretta, l'ultima resistenza di una rivoluzione mancata e non identificato. Esterno, altri che il sospetto, monitor, attendere per loro. Uno di loro ha portato in questo circolo chiuso una donna : sua condizione di donna incinta gli dà uno status speciale all'interno del gruppo, per entrare nella fiducia di ciascuno, creare link... e per sciogliere. La diffidenza e la caduta poi... ha attivato una serie di dipinti di echi di pittori famosi fatte nelle tabelle scenici : Rembrandt, Matisse, Degas, Renoir, Matisse, che punteggiano il loro universo ordinati dialoghi dei personaggi, Sottolineando l'universalità dell'equilibrio di potere e la forza del silenzio. L'autore cerca di ricostruire, in una visione metafisica, frammenti di vita, un piccolo quotidiano che lampeggia ci, troppo spesso, lottando per raccogliere.

L'autore

Tino vive (Nato a Pagliara - Messina in 1960), Laureata in scenografia dell'Accademia di belle arti di Perugia. Ha fondato la Compagnia Teatro Pubblico Incanto in 1993. Dal, Egli ha scritto, interpreta e in scena i propri testi. la stanza Marito ha ricevuto il premio speciale della giuria presso il Premio Riccione per esso Teatro (2003). It 2014, il testo Quadri di una rivoluzione arrivati a capo delle selezioni Eurodram – Rete europea di traduzione teatrale (Casa d'Europa e l'Oriente – Parigi).

Componente di lavoro editoriale e pedagogico

Come ogni anno, il gioco sarà tradotto in francese e pubblicato in versione bilingue nella raccolta Nuove scene italiano n ° 11 (pubblicazione nel mese di marzo 2015) così succede al suo ottavo numero. Sarà anche un lavoro di squadra da parte del PROSCENIO MASTER studente addebitato per eccesso di dosaggio in francese del pezzo, durante la performance.

Rappresentazioni

Il campus dell'UTM :

  • Martedì 3 Marzo alle 19.00
  • Mercoledì 4 Marzo alle 19.00

Off-campus di UTM :

  • La stazione di artisti (Montrabé)- Martedì 31 Marzo alle h 15 e h 20

Messa in scena : Jean-Claude Bastos

Durata dello spettacolo : 1:30

Suono e luci : Serena Andreasi

Scenografia / Scenografo : Jean-Claude Bastos e studenti

Feb 122015
 

Ariane Ascaride presenta in anteprima il film di Stefano Consiglio “L'amore non perdona”

 

abc18215

Una donna, Un uomo, due culture e degli anni che li separano : Will Adriana e Mohamed superare i pregiudizi del mondo che li circonda ? Una storia d'amore sincero nel cuore del sud Italia.

Nota del direttore : Amori difficili, amori contrastanti, amore condannato : È questo che si nutre di solito 'melodramma' nel film. Una sorta di eterna, oggi pochi narrato, perché tabù e convenzioni (Morales, sociale, economica) fare una storia d'amore, difficile, Impossibile o contrastante, ora sono fortunatamente meno frequenti. Ma non sono tutti andati !
Con questo film - che racconta la storia d'amore tra un uomo e una donna di sessanta-anno-vecchio
molto più giovane, e soprattutto un'origine e una religione diversa - ho voluto mettermi sulla scia della tradizione di questo genere.
Adriana e Mohamed riuscirà a difendere il loro amore, per sopravvivere i vortici
attraversano il loro modo ?
Questa è l'essenza di qualsiasi 'melodramma'., la suspense che anime.
È una storia d'amore, Di conseguenza, che consiste di una serie di temi del presente
e che riflettono molte delle contraddizioni del nostro mondo di oggi. Una storia che è un
lato inesorabilmente proiettata nel futuro e allo stesso tempo ospitato dalla paura dell'ignoto.

Stefano Consiglio

http://ABC-Toulouse.fr/.../avant-premiere-l-amour-ne-pardonne...